Dopo il libro, il singolo

Il singolo “Back from Nowhere Land”, pubblicato da Sindacato del Suono, label dell’ecosistema Kdope, è un inno di Carl Fanini che trasforma in musica il limbo tra realtà e sogno, ispirandosi al concetto di rinascita dopo la caduta.

Con sonorità oniriche e atmosfere sospese, il brano incarna l’equilibrio fragile tra il tangibile e l’immaginario, riflettendo il percorso personale dell’artista dalla crisi alla rinascita già raccontato attraverso l’omonimo libro.

Prodotto in collaborazione con Walter Lori, il brano unisce accessibilità e audacia creativa, evitando gli schemi standardizzati delle major degli anni ’90 per abbracciare un’autenticità senza compromessi.

L’artista, attraverso melodie che alternano oscurità e speranza, racconta come momenti di disillusione e successo del passato abbiano plasmato il sound della traccia, creando un contrasto emotivo tra malinconia e luce.

Definita un’opera autobiografica, “Back from Nowhere Land” si propone come guida per i giovani artisti, esortandoli a resistere alle pressioni dei trend e a preservare la propria identità. Con una struttura musicale senza tempo e un messaggio universale, il brano sfida l’effimero dell’industria, puntando a diventare un faro per chi cerca ispirazione nell’incertezza.

Disponibile su tutte le piattaforme digitali, il singolo celebra la libertà creativa del progetto indipendente e l’eredità dell’ecosistema Kdope, confermando Sindacato del Suono come brand discografico innovatore nel mercato musicale contemporaneo.

Commenta per primo

Lascia un commento